"Siamo orgogliosi che nell’Università italiana si possa mantenere vivo il ricordo del Futurismo e di Filippo Tommaso Marinetti, che cento anni fa sulle colonne del Figarò diede vita a un movimento d'avanguardia, rivoluzionario per il suo tempo, che ha caratterizzato una buona fetta del Novecento artistico. Sarebbe orribile dimenticarsi del più grande fermento culturale e artistico del '900 italiano". Così Giuseppe Romano e Giuseppe Rodà, rispettivamente Consigliere d'amministrazione e Senatore Accademico dell'Università la Sapienza di Roma, nel giorno in cui si celebra il centenario del Futurismo ed Azione Universitaria ha organizzato una mostra nella Facoltà di Economia del più grande Ateneo romano per far rivivere agli studenti lo spirito futurista.
"Ancora una volta Azione Universitaria, il movimento che rappresenta la giovane Destra nazionale con la passione dei suoi militanti, si è dimostrata capace di raccontare un pezzo della storia e della cultura del popolo italiano. È con la fierezza di una "marcia che ci impedisca di marcire" che commemoriamo questo momento. È con "il coraggio, l'audacia e la ribellione" che portiamo avanti ogni giorno le nostre battaglie per gli studenti in tutti gli Atenei". Questo il commento dei Dirigenti Nazionali di Azione Universitaria, Ernesto Di Giovanni ed Andrea Volpi (Capogruppo del Centro Destra al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari) che aggiungono "è doveroso non dimenticare la fiducia riposta nella gioventù da parte dei futuristi, fiducia che noi richiediamo come unica possibilità di rinnovamento del nostro Paese."
Info
Ernesto Di Giovanni 335.71.13.220
Andrea Volpi 340.97.31.454
Giuseppe Romano 392.63.34.950
Giuseppe Rodà 347.84.78.418
Nessun commento:
Posta un commento